Bitcoin frente a su destino: ¿rebote inminente o más corrección?

Bitcoin di fronte al suo destino: imminente rimbalzo o ulteriore correzione?

 

Il prezzo di Bitcoin ha subito una notevole volatilità negli ultimi mesi. Al momento della stesura di questo articolo, Il

 valore di bitcoin in euro  si attesta intorno ai 100,000, generando un dibattito tra i trader circa la probabilità di uno “short squeeze” o un rimbalzo imprevisto, rispetto alla prospettiva di una correzione che potrebbe riportare Bitcoin nuovamente verso la zona degli $77.000. La fluttuazione del prezzo tra movimenti al rialzo e al ribasso si fonda su una serie di fattori chiave che influenzano la dinamica del mercato.

La recente ripresa di Bitcoin dal suo minimo di $76.000 è attribuita a catalizzatori rialzisti specifici che hanno favorito la sua capitalizzazione di mercato. Tuttavia, analisti di The Kobeissi Letter avvertono sulla possibilità che il rimbalzo attuale sia un preludio a una correzione verso gli $87.000,

Chi sta influenzando il mercato?

È un principio fondamentale che il prezzo degli cripto-asset risponde agli eventi e agli sviluppi all’interno dell’ecosistema finanziario. Nel caso particolare di Bitcoin, l’incremento della domanda da parte di investitori istituzionali e gli afflussi di capitale nei fondi negoziati in borsa (ETF) di Bitcoin spot negli Stati Uniti esercitano un’influenza significativa. I dati forniti da Farside Investors indicano un aumento sostenuto di questi flussi dal 21 aprile, il che potrebbe segnalare una possibile conclusione della fase ribassista. Un altro fattore che spinge il prezzo al rialzo è l’accumulazione strategica di BTC da parte di varie istituzioni come copertura contro l’inflazione monetaria e l’incertezza macroeconomica prevalente.

Un evento di grande rilevanza è il consolidamento di Bitcoin come il quinto asset di maggior valore a livello globale, superando entità come Google e l’argento, il che illustra la significativa traiettoria di crescita della criptovaluta dalla sua concezione.

Anche l’intervento degli stati-nazione svolge un ruolo cruciale nella configurazione del mercato. Dopo il recente rimbalzo, paesi come El Salvador hanno manifestato la loro intenzione di aumentare le loro riserve di Bitcoin. Ad aprile, l’Ufficio Bitcoin di El Salvador ha confermato l’acquisizione di 7 nuovi bitcoin per un valore superiore a $650.000, nonostante gli impegni di non accumulazione assunti con il FMI. Al contrario, negli Stati Uniti, la Federal Reserve ha revocato una lettera di supervisione emessa nel 2022 che scoraggiava la partecipazione bancaria in attività correlate alle criptovalute. Questo cambiamento normativo ha rafforzato la fiducia degli investitori in Bitcoin, facilitando l’integrazione delle banche statunitensi nel supporto di questo asset digitale. Al contrario, la Banca d’Italia ha identificato Bitcoin e altri asset digitali come fonti di rischio emergenti, esprimendo preoccupazioni sia per gli investitori individuali che per la stabilità del sistema finanziario nel suo recente rapporto.
Quando è atteso un movimento significativo?
Se i rialzisti riusciranno a mantenere il prezzo di Bitcoin al di sopra del livello dei $95.000, esiste la possibilità che si spinga verso la soglia dei $100.000. Tuttavia, alcuni analisti esprimono dubbi sulla sostenibilità dell’attuale impulso rialzista, anticipando una correzione verso gli $87.000. In questo contesto, la prossima resistenza chiave per Bitcoin si attesta a $95.000, e società di analisi come Swissblock suggeriscono la possibilità di una correzione per testare livelli di supporto inferiori.
Dove si stanno formando le zone di supporto e resistenza?
L’ultima settimana è stata determinante per Bitcoin, segnando il superamento di tre livelli di resistenza significativi in una singola candela settimanale, come evidenzia Rekt Capital.

In un’analisi aggiuntiva, Rekt Capital sottolinea come Bitcoin sia riuscito a superare la EMA a 21 settimane e la EMA a 50 settimane, medie mobili che storicamente hanno agito da supporto nei mercati rialzisti. Secondo Rekt Capital, “Bitcoin ha replicato la dinamica dei prezzi osservata a metà del 2021 rompendo il range formato dalle due EMA del mercato rialzista”.

In sintesi, la zona compresa tra $94.000 e $95.000 costituisce una resistenza cruciale da superare, ed esiste la possibilità che il prezzo retroceda per valutare i livelli di supporto inferiori. Inoltre, il livello di supporto chiave si trova intorno ai $93.500, essendo un obiettivo principale per gli operatori che anticipano un consolidamento della coppia BTC/USD dopo la sua recente rottura.

Perché questo momento è importante per Bitcoin?

La congiuntura attuale riveste un’importanza significativa per Bitcoin a causa della crescente adozione istituzionale precedentemente menzionata e all’espansione della liquidità globale. Il profilo degli investitori che acquisiscono Bitcoin si sta diversificando, come indica Hunter Horsley.

Il recente aumento di Bitcoin a $94.000 si è verificato con una partecipazione al dettaglio relativamente limitata, essendo spinto principalmente da investitori istituzionali, consulenti finanziari, aziende e persino stati-nazione. Questa osservazione si basa sul fatto che le ricerche di “Bitcoin” su Google rimangono vicine ai minimi storici. Le recenti correzioni hanno stabilito una base più solida per il consolidamento di Bitcoin come un asset con maggiore influenza nel panorama finanziario.

Come dovrebbero agire gli investitori in questa situazione?

Di fronte a questa dinamica di mercato, gli investitori dovrebbero considerare la doppia natura intrinseca di Bitcoin. Questa criptovaluta si caratterizza per comportarsi sia come un asset di rischio che come un rifugio digitale, a seconda delle condizioni del mercato e del sentiment degli investitori. In periodi di instabilità finanziaria, Bitcoin tende ad agire come un bene rifugio, simile all’oro.

Inoltre, la crescente fiducia dimostrata dagli investitori istituzionali in Bitcoin è un fattore rilevante, evidenziata dagli afflussi costanti nei fondi negoziati in borsa (ETF) di Bitcoin spot. Tuttavia, è fondamentale che gli investitori tengano presente la volatilità intrinseca del mercato delle criptovalute al momento di prendere qualsiasi decisione di investimento.