In un altro articolo precedente abbiamo già parlato di prestiti e in che cosa si differenziano dal credito. Come abbiamo già spiegato, un prestito è un accordo tra il mutuante, solitamente un istituto finanziario, che presta una quantità di denaro ad un cliente o mutuatario che si impegna a restituire...

Probabilmente hai notato, quando lasci il liceo o l'università, quanto poco la maggior parte delle persone sappia sulla finanza.Ci insegnano storia, diritto, economia in un modo molto teorico, ma nessuno ci insegna niente su come avere una buona salute finanziaria o come risparmiare. Pertanto, non sarebbe una cattiva idea per la...

Hai mai pensato di richiedere un prestito bancario, ma ci sono barriere come mancanza di reddito o mancanza di storia creditizia? Non preoccuparti, perché c'è un'opzione di cui ti parleremo di seguito.Ricordiamoci che un prestito è una certa somma di denaro a cui abbiamo accesso, grazie al fatto che un...

Quando inizi a ricevere un reddito regolare, i bisogni iniziano a comparire sulle tue finanze personali, Ma quando sentiamo la parola "finanza" di solito la associamo agli investimenti, all'economia, al mercato azionario, alla matematica, tra le altre cose che potremmo considerare complicate. Tuttavia, le finanze influenzano tutto, anche la nostra...

Quando si parla di finanza, è molto facile sbagliarsi e confondere concetti come quelli di credito e prestito. Ecco perché oggi vogliamo chiarire i tuoi dubbi, spiegandoti cos'è un credito, cos'è un prestito e in cosa differiscono. CHE COS'È UN CREDITO? Un credito è una forma di finanziamento che ci permette di...