Vertice cripto di Trump: Bitcoin sarà il nuovo oro degli Stati Uniti?
Il 7 marzo scorso si è tenuto alla Casa Bianca il primo Vertice Cripto organizzato dal presidente Donald Trump. Questo evento storico ha riunito i leader chiave dell’industria delle criptovalute, nonché i membri del Gruppo di Lavoro Presidenziale sugli Asset Digitali. Il vertice ha generato grande aspettativa e ha lasciato diversi annunci importanti che potrebbero cambiare il corso dell’ecosistema cripto sia negli Stati Uniti che in tutto il mondo.
Cosa ci si aspettava dall’incontro su Bitcoin e cripto?
È stato David Sacks ad annunciare la celebrazione del Vertice Cripto sul suo account ufficiale “X”. Da allora, la comunità è stata attenta ai possibili risultati dell’evento. Ci si aspettava che l’incontro affrontasse temi cruciali come l’inclusione di Bitcoin nelle riserve dello Stato, la regolamentazione delle criptovalute e la posizione dell’amministrazione Trump nei confronti di questi asset digitali.
President Trump will host the first White House Crypto Summit on Friday March 7. Attendees will include prominent founders, CEOs, and investors from the crypto industry. Look forward to seeing everyone there! pic.twitter.com/PEynzDuAOt
— David Sacks (@davidsacks47) March 1, 2025
Principali annunci dell’evento cripto alla Casa Bianca
Uno degli annunci più attesi è stata la proposta di includere Bitcoin nelle riserve dello Stato. Questo è avvenuto a seguito del Segretario al Commercio, Howard Lutnick, che avrebbe anche partecipato all’evento, insinuando che Bitcoin potrebbe ricevere una considerazione speciale nell’ambito della politica di criptovalute dell’amministrazione Trump. Sebbene non sia stato confermato ufficialmente fino alla celebrazione dell’evento, la possibilità che Bitcoin diventi parte delle riserve nazionali ha generato grande scalpore nel settore.
Il vertice ha visto la partecipazione di figure di spicco come Michael Saylor, CEO di Strategy; Brad Garlinghouse, CEO di Ripple; Brian Armstrong e Sergey Nazarov, co-fondatore di Chainlink, tra gli altri. Durante l’evento, Trump ha ribadito il suo impegno a fare degli Stati Uniti la “capitale cripto del mondo” e ha elogiato il recente cambiamento normativo nell’industria cripto.
President Trump Delivers Remarks at the White House Digital Assets Summit https://t.co/U6JvLZlmgt
— The White House (@WhiteHouse) March 7, 2025
Sebbene Trump nel suo primo mandato fosse critico nei confronti di Bitcoin, definendolo una “truffa”, ha adottato una posizione più favorevole nei confronti degli asset digitali nel suo ritorno alla presidenza. In questo modo, Trump ha finalmente mantenuto la sua promessa e ha firmato l’ordine esecutivo per l’istituzione della Riserva Strategica di Bitcoin e della Riserva di asset digitali degli Stati Uniti.
Reazioni dell’ecosistema cripto al vertice
Come previsto, dopo il vertice, il prezzo di Bitcoin e di altre altcoin ha subito significative fluttuazioni. Vale la pena notare che Bitcoin è rimasto relativamente stabile. Tuttavia, alcune altcoin come XRP e Solana hanno subito un calo nei loro prezzi a causa della mancanza di acquisti attivi da parte del governo degli Stati Uniti.
Alla luce di questi eventi, è logico porsi domande sulla possibile centralizzazione e controllo da parte del governo. Tuttavia, il libero mercato implica che ognuno possa comprare e vendere come vuole e quanto vuole. D’altra parte, Saylor ha sottolineato che l’adozione di Bitcoin da parte del governo potrebbe beneficiare sia Bitcoin che l’industria in generale. Nel suo documento intitolato “Una strategia di asset digitali per dominare l’economia globale del XXI secolo”, afferma che gli Stati Uniti dovrebbero acquisire fino al 25% dell’offerta totale di Bitcoin nel prossimo decennio per la sua Riserva Strategica.
Cosa implicherebbe adottare Bitcoin come parte delle riserve nazionali?
Adottare Bitcoin come parte delle riserve nazionali implicherebbe un cambiamento significativo nella politica economica degli Stati Uniti. A differenza del gold standard, che è stato una riserva di valore tradizionale, Bitcoin offre un’architettura di offerta fissa che resiste alle pressioni inflazionistiche. Non possiamo dire lo stesso delle valute fiat. La sua adozione sarebbe fondamentale per promuovere la stabilità del mercato cripto e avanzare nell’economia globale.
Come accedere a Bitcoin oggi se credi nel suo potenziale a lungo termine?
È innegabile che il Vertice cripto di Trump alla Casa Bianca abbia segnato un prima e un dopo nell’industria delle criptovalute. Sebbene molti possano aver sperato in qualcosa di più, gli Stati Uniti hanno chiarito una posizione più favorevole nei confronti degli asset digitali, potenzialmente sulla strada per diventare la capitale cripto del mondo.
A questo punto, non ci resta che darti una buona notizia ed è che se credi nel potenziale a lungo termine di Bitcoin, accedere a questa criptovaluta è più facile che mai. Grazie a piattaforme come Bitnovo, puoi acquistare e conservare BTC in modo sicuro e semplice. Bitcoin offre una forma di diversificazione finanziaria e protezione contro l’inflazione, il che lo rende rilevante nei tempi in cui viviamo.