
Bitcoin supera Amazon in capitalizzazione di mercato
Il 22 maggio scorso si è verificato un traguardo nella storia di Bitcoin: è riuscito a superare Amazon in capitalizzazione di mercato. In quel giorno, il valore di mercato di Bitcoin ha raggiunto 2,19 trilioni di dollari, superando Amazon, che si attestava a 2,13 trilioni.
Questo evento ha portato Bitcoin a posizionarsi come il quinto asset più prezioso al mondo, dietro giganti come Apple, Microsoft e Nvidia. Da notare che l’aumento del suo valore è coinciso con il Bitcoin Pizza Day. Questa giornata commemora come, nella stessa data del 2010, si sia effettuato il primo acquisto usando la criptovaluta come mezzo di pagamento.
CoinMarketCap ha mostrato nei suoi dati in tempo reale come la capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute abbia raggiunto oltre 3.490 trilioni di dollari. Anche se ci sono stati molti eventi rialzisti, bisogna sapere che questo non è il massimo raggiunto dal mercato cripto.
Chi è coinvolto?
Questo momento storico coinvolge diversi attori dell’ecosistema, sia finanziario che tecnologico. La criptovaluta è la pioniera e la più riconosciuta al mondo. I suoi recenti aumenti di prezzo sono dovuti sia all’azione degli investitori individuali sia alla consolidazione guadagnata negli ultimi mesi, riuscendo a superare non solo Amazon, ma anche altri giganti tecnologici come Meta o asset come l’argento.
Questo traguardo è considerato così importante, poiché Amazon è un gigante tecnologico riconosciuto e pioniere nell’e-commerce e nella tecnologia. Il fatto che sia riuscita a superare questo gigante in capitalizzazione mette in evidenza come gli asset decentralizzati stiano riuscendo a competere con quelli tradizionali.
Il recente slancio non è casuale ed è dovuto in gran parte all’ingresso massiccio di investitori istituzionali. Numerose aziende, come BlackRock, sono diventate utenti di questa criptovaluta. Infatti, come riporta Cointelegraph, l’ETF di BlackRock ha acquistato quasi 1 miliardo di dollari in BTC il 28 aprile.
Gli investitori retail, dal canto loro, hanno anch’essi partecipato a questo evento, dato che il sentiment di mercato è rialzista in questi giorni. Principalmente, ciò è dovuto a fattori come la ricerca di alternative contro l’inflazione o di beni rifugio di fronte all’instabilità derivante dai nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti.
Le reazioni sui social media all’attuale rally sono state anch’esse fondamentali per portare la criptovaluta a questi nuovi livelli. Voci nel mondo cripto come il trader Titan of Crypto hanno dichiarato di aspettarsi aumenti fino a 135.000 dollari per quest’anno sulla base delle proprie analisi con strumenti come livelli chiave di resistenza e supporto o Fibonacci.
#Bitcoin $135,000 Target Still in Play for 2025 🚀
The plan is unfolding perfectly.
We kept stacking #BTC when everyone was panicking and got plenty of hate for it.
Imagine still being on the sidelines now… 👀 pic.twitter.com/ry1XeGVsg2
— Titan of Crypto (@Washigorira) May 21, 2025
L’evento non è passato inosservato e i social network si sono riempiti di reazioni di fronte all’inaspettata competizione tra i due asset. X è stata una delle piattaforme protagoniste di tante celebrazioni. Utenti e analisti hanno condiviso grafici e commenti celebrando sia il Bitcoin Pizza Day che il sorpasso su Amazon.
JUST IN: Bitcoin overtakes Amazon and Google to become the 5th biggest asset in the world. pic.twitter.com/dYqKvTTAEK
— Bitcoin Archive (@BTC_Archive) May 21, 2025
Quando è successo?
Questo traguardo, come sappiamo, si è verificato il 22 maggio 2025, quando la criptovaluta ha raggiunto il valore di 2,19 trilioni di dollari e Amazon si è fermata a 2,13 trilioni. L’evento si è svolto in un contesto di massimi storici, con il prezzo superiore a $110.000 per BTC. Superando Amazon, la moneta digitale si è consolidata come il quinto asset più prezioso al mondo.
Ha una doppia importanza, poiché è coinciso con il Bitcoin Pizza Day. Questo giorno è così speciale perché nel 2010 si è effettuato il primo acquisto documentato con la criptovaluta. E, come previsto, l’acquisto riguardava delle pizze. Furono due, per essere precisi, per un valore totale di 10.000 BTC.
Quel giorno non solo si è effettuato il primo acquisto documentato con la moneta digitale, ma sono state anche acquistate le pizze più costose del mondo. Sebbene all’epoca il loro valore fosse di appena $41, oggi quelle pizze varrebbero almeno 1 miliardo di dollari.
Il Bitcoin Pizza Day rappresenta molto più di un aneddoto divertente (anche se non tanto per l’acquirente). Questa giornata rappresenta il primo caso d’uso reale della criptovaluta e come sia passata dall’essere una rarità digitale a diventare un mezzo di pagamento digitale. Da quel giorno, ogni 22 maggio si celebra questo traguardo con eventi, campagne di marketing e sconti.
Per questo motivo, il fatto che sia coinciso con il sorpasso di Amazon in capitalizzazione di mercato ha causato tanto scalpore nell’ecosistema cripto. Questi traguardi hanno rafforzato il carattere storico di quella data e come la moneta digitale sia partita come pagamento per due pizze, ma ora abbia superato il gigante tecnologico Amazon.
Dove ha impatto?
L’impatto del sorpasso di Amazon da parte della criptovaluta è stato evidente e multidimensionale, soprattutto in tre aspetti chiave:
- Mercati finanziari tradizionali: Consolidandosi come il quinto asset più prezioso al mondo, la moneta digitale ha scosso i mercati con la domanda su quando salirà i prossimi gradini. La copertura è avvenuta non solo nei media cripto, ma la notizia è arrivata anche sui portali economici e finanziari.
- Fiducia e ingresso di capitali: Il fatto che una criptovaluta abbia superato un’azienda affermata a livello mondiale ha aumentato la fiducia in questo asset e nel mercato cripto in generale. Parallelamente, il 22 maggio i dati di TradingView hanno segnalato un aumento degli afflussi negli ETF di quasi 604 milioni di dollari il 21 maggio.
- Reazione dei mercati: In quel giorno, mentre la criptovaluta toccava il suo nuovo massimo storico sopra i 110.000 dollari, Amazon arretrava lentamente. Questo ha provocato un aumento del flusso di capitali verso la moneta digitale. Inoltre, in questo mese BlackRock è diventato il secondo maggior detentore di bitcoin dopo Satoshi Nakamoto.
Questa notizia è diventata oggetto di ampia copertura da parte dei media finanziari e degli utenti. In questo modo, la fiducia e gli investimenti istituzionali nell’asset digitale sono aumentati notevolmente. Nello stesso giorno, la criptovaluta ha accumulato un aumento del 3,3% e una rivalutazione vicina al 17% nel 2025 e al 120% nel 2024.
Perché è importante?
È superfluo dire che questo traguardo ha grande importanza nella storia dell’ecosistema cripto. Principalmente, questa importanza è dovuta al fatto che un asset completamente decentralizzato ha superato Amazon in capitalizzazione di mercato. Questo influisce su numerose dimensioni, sia finanziarie che tecnologiche e culturali, segnando un prima e un dopo nella storia dei mercati.
Superando Amazon, la moneta digitale si è posizionata come il quinto asset più prezioso al mondo, avendo davanti solo oro e le tre aziende più grandi del mondo. Il semplice fatto che un protocollo aperto e decentralizzato possa non solo competere, ma superare giganti centralizzati, dimostra che il valore di qualcosa non risiede più solo in una buona struttura centralizzata e tradizionale, ma può anche trovarsi nella fiducia di una rete distribuita e senza intermediari.
D’altra parte, questo fatto ha comportato un chiaro aumento della fiducia nell’asset digitale come asset globale, non solo tra gli utenti cripto, ma anche tra grandi fondi e partecipanti istituzionali come BlackRock.
Per i nuovi utenti e i mercati emergenti, si rafforza l’idea che la criptovaluta possa essere una riserva di valore e uno strumento finanziario, anche in momenti di instabilità monetaria.
Come è stato raggiunto?
Superare Amazon non è un compito facile né qualcosa che si possa ottenere in due giorni. Per riuscirci, sono dovuti avvenire numerosi eventi precedenti che hanno permesso alla moneta digitale di arrivare dove è ora:
- Adozione istituzionale e flussi di capitale: Nei primi mesi di quest’anno, l’afflusso di capitali in BTC è stato storico grazie agli ETF statunitensi e all’adozione istituzionale da parte di aziende come Microstrategy o BlackRock.
- Halving del 2024: Questo halving ha dimezzato la ricompensa per il mining di nuovi bitcoin, il che ha provocato una pressione rialzista sul prezzo limitando l’offerta disponibile. Va sottolineato che storicamente, gli eventi di halving hanno preceduto i cicli rialzisti, e il 2025 è un altro di questi casi.
- Fattori macroeconomici: Il mercato funziona in base agli eventi che vi si verificano e questo è stato un anno molto significativo. Dall’incertezza economica globale e l’inflazione, alle politiche monetarie della Federal Reserve degli Stati Uniti e alle trattative con la Cina. Tutto ciò causa una chiara sfiducia nel denaro FIAT e porta gli utenti a cercare alternative per proteggere i propri asset, come la criptovaluta.
- Mercato meno speculativo: A differenza dei precedenti cicli rialzisti, questo rally del 2025 è accompagnato da una minore speculazione e da una maggiore partecipazione nei futures perpetui. Secondo i dati forniti da CryptoQuant, nel picco di marzo e dicembre 2024 il tasso di finanziamento dei futures è salito alle stelle. Questo indicava posizioni troppo lunghe e un mercato surriscaldato. Tuttavia, a maggio 2025 il tasso di finanziamento è rimasto basso rispetto ad altri picchi.
Tasso di finanziamento di Bitcoin. Fonte: CryptoQuant
In sintesi, il fatto che la criptovaluta abbia superato Amazon segna un prima e un dopo nella storia non solo di questa moneta digitale, ma di tutto l’ecosistema blockchain. Significa un grande passo avanti per la decentralizzazione e un aumento della fiducia in questo settore.
Sempre più persone decidono di familiarizzare con l’ecosistema cripto ed eventi come questo aumentano queste adesioni. Per questo esistono piattaforme come Bitnovo dove l’acquisto-vendita e lo scambio di criptovalute avviene in modo intuitivo e accessibile. In questo modo, sia gli utenti esperti che chi muove i primi passi possono imparare.