Bitcoin vs Ethereum, Solana & Altro: Guida al Confronto tra Criptovalute
Quali sono le principali differenze tra Bitcoin e altre criptovalute?
Per poter parlare di altre criptovalute, dobbiamo prima dare il posto d’onore a Bitcoin, il pioniere, con una breve panoramica generale. Si tratta di una moneta digitale decentralizzata nata nel 2008 con il concetto semplice e molto attraente di consentire agli utenti di “effettuare transazioni peer-to-peer (P2P) sicure su internet”, secondo il portale Coinbase.
Essendo Bitcoin la criptovaluta leader sul mercato, possiamo da qui stabilire le principali differenze rispetto alle Altcoin:
- Fin dalla sua genesi, Bitcoin è stata un’alternativa al sistema bancario tradizionale. Un formato elettronico decentralizzato, senza intermediari, tra pari. Dal canto loro, le Altcoin hanno una diversità di scopi: contratti intelligenti, stablecoin, monete per la privacy, token di utilità e persino semplicemente migliorare aspetti di Bitcoin.
- Mentre Bitcoin ha un’offerta massima di 21 milioni di monete, le Altcoin possono avere offerte massime molto diverse. Bitcoin manca di un’autorità centrale e ha un’ampia rete di nodi, il che gli permette di essere molto decentralizzato. Per quanto riguarda le Altcoin, il loro livello di decentralizzazione è estremamente variabile.
- Bitcoin utilizza l’algoritmo Proof-of-Work per mantenere la rete sicura e dare validità alle transazioni. Per quanto riguarda le Altcoin, gli algoritmi utilizzati sono vari.
Introduzione alle criptovalute: Perché i confronti sono importanti?
Il confronto tra diverse criptovalute è fondamentale prima di prendere la decisione su quale scegliere, e ci sono molti perché: non tutte le criptovalute sono uguali, pertanto, quelle che possono essere eccellenti per uno scopo, potrebbero non essere così buone per un altro; tenere in considerazione il meccanismo di consenso tra le criptovalute che stai valutando è molto importante, così come la velocità con cui vengono effettuate le transazioni. È molto importante, inoltre, che tu tenga conto dei rischi e dei benefici che ogni criptovaluta che stai confrontando genererebbe per te. In sintesi: prendere decisioni ben fondate è fondamentale per evitare problemi a lungo termine.
Bitcoin vs. altre criptovalute: Differenze chiave
Sebbene Bitcoin sia la criptovaluta pioniera e leader, Ethereum è la seconda in ordine. Infatti, ci sono alcuni che non lo considerano un’Altcoin. Ci sono alcuni che suggeriscono che le Altcoin siano tutte quelle criptovalute diverse da Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH). Per questo motivo, stabiliremo alcuni confronti chiave tra queste due criptovalute con due Altcoin affinché tu possa avere alcuni riferimenti importanti: Solana (SOL) e Cardano (ADA).
Scopo
- Bitcoin: essere un sistema elettronico di pagamento decentralizzato e una riserva di valore.
- Ethereum: contratti intelligenti, oltre ad essere una piattaforma per applicazioni decentralizzate.
- Solana: la sua priorità è quella di promuovere l’evoluzione delle applicazioni decentralizzate.
- Cardano: il suo approccio è quello di essere una piattaforma con sicurezza, sostenibilità e scalabilità.
Casi d’uso
- Bitcoin: pagamenti, trading e riserva di valore a livello digitale.
- Ethereum: contratti intelligenti, pagamenti, token non fungibili (NFT), finanza decentralizzata (DeFi), applicazioni decentralizzate (DApps).
- Solana: NFT, DeFi, pagamenti, giochi d’azzardo.
- Cardano: identità digitale, DeFi, DApps, tracciabilità.
Tecnologia e meccanismi di consenso
- Bitcoin: blockchain semplice focalizzata sulla Proof-of-Work
- Ethereum: blockchain di media complessità. Ha già completato la transizione alla Proof-of-Stake
- Solana: blockchain innovativa che fonde Proof-of-History + Proof-of-Stake
- Cardano: blockchain a strati con Proof-of-Stake
Offerta e tokenomics
- Bitcoin: massimo 21 milioni di monete. Per quanto riguarda la sua emissione, diminuiscono nel tempo attraverso gli halving
- Ethereum: è illimitata ma viene stabilito un controllo per quanto riguarda il tasso di emissione
- Solana: è illimitata ma con un programma di inflazione.
- Cardano: massimo 45 miliardi di ADA
Velocità e scalabilità della rete
- Bitcoin: bassa. Cercano di migliorare la scalabilità per quanto riguarda i pagamenti
- Ethereum: moderata. Migliorare considerevolmente la scalabilità in futuro è nei piani
- Solana: molto alta. Ha anche un’alta scalabilità, che raggiunge centinaia di TPS (transazioni al secondo)
- Cardano: moderata. La sua scalabilità sta già migliorando.
Sicurezza
- Bitcoin: alta
- Ethereum: moderata ad alta
- Solana: moderata
- Cardano: alta
Decentralizzazione
- Bitcoin: alta
- Ethereum: moderata
- Solana: moderata
- Cardano: moderata
Come iniziare ad acquistare criptovalute in modo sicuro
Se è la prima volta che acquisti criptovalute, ci sono una serie di raccomandazioni che puoi seguire, secondo Cointelegraph:
- Cerca una piattaforma con una buona reputazione e buone misure di sicurezza.
- Diffida delle promesse di denaro provenienti da fonti dubbie o troppo rapide.
- Usa un wallet sicuro.
- Non condividere mai le tue informazioni personali.
- Aggiorna costantemente il tuo software.
- Utilizza sistemi di autenticazione a due fattori (2FA).
- Inizia con piccole quantità.
Vuoi fare il primo passo in modo sicuro? Acquista le tue criptovalute con Bitnovo.
Passo 1: registrati dal sito web o dall’app di Bitnovo.
Passo 2: convalida il tuo account con un processo rapido e ottimizzato.
Passo 3: acquista le tue criptovalute. Puoi effettuare il pagamento con carta, in contanti con i nostri coupon, con bonifico bancario. Al completamento dell’acquisto, avrai le criptovalute nel tuo wallet.
Acquista Bitcoin e Altcoin con carta, banca o contanti
🔗 Acquista Bitcoin con Bitnovo